Quando Pubblicare su Instagram: La Guida per Massimizzare il Tuo Engagement

Quando pubblicare su Instagram

Indice dei contenuti

E tu sai quando Pubblicare su Instagram?

Quando pubblicare su Instagram è diventato un pilastro fondamentale per aziende, creator e professionisti che vogliono costruire una presenza online solida e coinvolgente. Ma con oltre 2 miliardi di utenti attivi mensili nel 2025, la competizione per catturare l’attenzione è feroce. Una delle domande più comuni che ci pongono i nostri clienti in My Web Lab è: quando pubblicare su Instagram per ottenere il massimo engagement? In questo articolo, esploreremo strategie basate su dati, trend aggiornati e best practice per aiutarti a scegliere i momenti migliori per pubblicare i tuoi contenuti.

Il Momento di Pubblicazione... Cruciale su Instagram!!!

Il timing di pubblicazione su Instagram non è un dettaglio trascurabile. L’algoritmo di Instagram dà priorità ai contenuti recenti e rilevanti, il che significa che pubblicare quando il tuo pubblico è più attivo può fare la differenza tra un post che decolla e uno che passa inosservato.
pubblicare su Instagram

L’Algoritmo di Instagram nel 2025

Nel 2025, l’algoritmo di Instagram continua a evolversi, premiando i contenuti che generano interazioni rapide (like, commenti, condivisioni) subito dopo la pubblicazione. Se il tuo post riceve engagement entro i primi 30 minuti, ha maggiori probabilità di essere mostrato a un pubblico più ampio. Questo rende fondamentale scegliere il momento giusto per pubblicare.

Il Fattore Audience

Ogni audience è unica. Un pubblico di giovani professionisti potrebbe essere attivo al mattino presto o durante la pausa pranzo, mentre un target di studenti universitari potrebbe preferire la sera. Capire le abitudini del tuo pubblico è il primo passo per ottimizzare il tuo calendario di pubblicazione.

I Migliori Orari per Pubblicare su Instagram: Dati e Trend

Determinare il momento migliore per pubblicare su Instagram richiede un mix di analisi dei dati e sperimentazione. Tuttavia, ci sono alcune tendenze generali che possono darti un punto di partenza.

Orari Generali per Pubblicare nel 2025

Secondo studi recenti, i momenti di maggiore attività su Instagram nel 2025 variano in base ai giorni della settimana. Ecco una panoramica:
  • Lunedì-Venerdì: 11:00-13:00 e 19:00-21:00 sono fasce orarie di picco, quando le persone fanno pausa pranzo o si rilassano dopo il lavoro.
  • Sabato: 10:00-12:00 e 18:00-20:00, con un focus sul tempo libero.
  • Domenica: 12:00-14:00 e 20:00-22:00, quando gli utenti sono più propensi a navigare sui social prima di iniziare la settimana.
Questi orari sono un punto di partenza, ma non sono universali. Per un approccio più mirato, devi analizzare i dati specifici del tuo account.

Come Analizzare i Dati del Tuo Pubblico

Instagram Insights, disponibile per gli account business e creator, offre informazioni preziose su quando il tuo pubblico è più attivo. Vai alla sezione “Il tuo pubblico” per scoprire:
  • I giorni della settimana con maggiore attività.
  • Le fasce orarie in cui i tuoi follower sono online.
  • Le città o i paesi principali del tuo pubblico (utile per gestire i fusi orari).
Se gestisci un brand internazionale, considera i fusi orari del tuo target principale. Ad esempio, se il tuo pubblico è in Italia, pubblica in base al fuso orario CEST (come oggi, 12:10 PM CEST del 16 maggio 2025).

Fattori che Influenzano il Timing di Pubblicazione

Oltre agli orari generali, ci sono diversi fattori che possono influenzare il momento ideale per pubblicare su Instagram.

Il Tipo di Contenuto

Il tipo di contenuto che pubblichi può influenzare il momento migliore per condividerlo:
  • Post Educativi o Informativi: Funzionano bene al mattino, quando gli utenti sono più concentrati (ad esempio, 8:00-10:00).
  • Contenuti di Intrattenimento: Perfetti per la sera, quando le persone vogliono rilassarsi (19:00-21:00).
  • Stories e Reels: Questi formati hanno un picco di visualizzazioni nelle ore di pausa, come 12:00-14:00 e 18:00-20:00.

Il Settore di Riferimento

Il tuo settore gioca un ruolo chiave. Ad esempio:
  • Fitness e Benessere: I post sul fitness ottengono più engagement al mattino presto (6:00-8:00) o dopo l’orario di lavoro (17:00-19:00).
  • Moda e Lifestyle: Funzionano meglio durante le pause pranzo (12:00-14:00) o la sera (20:00-22:00).
  • B2B e Servizi Professionali: Gli orari lavorativi (9:00-11:00 e 14:00-16:00) sono ideali per raggiungere professionisti.
Se sei un’agenzia di comunicazione come noi di My Web Lab, potresti voler pubblicare contenuti professionali durante l’orario lavorativo per catturare l’attenzione di aziende e professionisti.

Stagione ed Eventi

Anche la stagionalità può influire. Durante le festività, come Natale o il Black Friday, gli utenti tendono a essere più attivi in momenti specifici (ad esempio, la sera prima di un grande evento di shopping). Tieni d’occhio il calendario e adatta il tuo timing di conseguenza.

Strumenti per Pianificare i Tuoi Post su Instagram

Pianificare i tuoi post in anticipo ti aiuta a mantenere la consistenza e a pubblicare nei momenti migliori. Ecco alcuni strumenti utili:

Strumenti di Organizzazione Integrati

Instagram permette di pianificare post e Stories direttamente dall’app, una funzionalità introdotta nel 2024 e ormai indispensabile. Puoi programmare fino a 75 post al mese con il Creator Studio o l’app mobile.

Tool di Terze Parti

Strumenti come Later, Hootsuite e Buffer offrono funzionalità avanzate per pianificare e analizzare i tuoi post. Questi tool ti suggeriscono anche gli orari migliori in base ai dati del tuo account.

Automazione con My Web Lab

Se vuoi portare la tua strategia social al livello successivo, il team di My Web Lab può aiutarti a creare una strategia di pubblicazione personalizzata. Non si tratta solo di trovare il momento giusto, ma anche di attrarre i clienti ideali con contenuti che convertono.

Come Testare e Ottimizzare il Tuo Timing

Non esiste una formula universale per quando pubblicare su Instagram. La chiave è testare e ottimizzare in base ai risultati.

Sperimenta con Diverse Fasce Orarie

Prova a pubblicare in fasce orarie diverse per almeno un mese. Ad esempio:
  • Settimana 1: Pubblica alle 9:00, 12:00 e 18:00.
  • Settimana 2: Sposta a 10:00, 13:00 e 19:00.
  • Settimana 3: Prova 8:00, 14:00 e 20:00.
Monitora i risultati tramite Instagram Insights per vedere quali orari generano più engagement.
pubblicazione post su instagram

Analizza i Risultati

Concentrati su metriche come:
  • Tasso di Engagement: (Like + Commenti + Condivisioni) / Follower.
  • Reach: Quante persone hanno visto il tuo post.
  • Click sul Link in Bio: Se hai un obiettivo di conversione, monitora i click.

Adatta la Tua Strategia

Una volta identificati i momenti migliori, crea un calendario di pubblicazione coerente. Ad esempio, se scopri che il tuo pubblico è più attivo il mercoledì alle 19:00, assicurati di pubblicare un contenuto di valore in quella fascia oraria.

Errori da Evitare Quando Pubblichi su Instagram

Anche con la strategia migliore, ci sono errori che possono compromettere i tuoi risultati.

Pubblicare in Modo Incoerente

La coerenza è fondamentale su Instagram. Pubblicare sporadicamente o in orari casuali confonde l’algoritmo e il tuo pubblico. Cerca di mantenere un ritmo regolare, come 3-5 post a settimana.

Ignorare i Dati

Non basarti solo sull’intuito. Usa i dati di Instagram Insights per prendere decisioni informate sul tuo timing di pubblicazione.

Non Considerare i Fusi Orari

Se il tuo pubblico è internazionale, pubblicare in un unico fuso orario potrebbe penalizzarti. Segmenta il tuo pubblico e adatta il timing di conseguenza.

Esempi Pratici di Strategie di Pubblicazione

Ecco alcuni esempi pratici basati su casi reali che abbiamo gestito in My Web Lab.

Caso Studio: Brand di Moda

Per un cliente nel settore della moda, abbiamo scoperto che il loro pubblico era più attivo il venerdì sera (20:00-22:00) e il sabato mattina (10:00-12:00). Abbiamo pianificato post di anteprima delle nuove collezioni in queste fasce, ottenendo un incremento del 30% nei click sul link in bio.

Trova il Tuo Momento Perfetto su Instagram

Determinare quando pubblicare su Instagram richiede una combinazione di analisi, sperimentazione e strategia. Inizia con i dati generali, usa Instagram Insights per capire il comportamento del tuo pubblico e testa diverse fasce orarie per trovare il tuo “momento perfetto”. Ricorda che la coerenza e la qualità del contenuto sono altrettanto importanti del timing.
Se hai bisogno di supporto per ottimizzare la tua strategia social o per far crescere il tuo business online, il team di My Web Lab è qui per aiutarti. Scopri anche le nostre strategie per trovare clienti e porta il tuo brand al livello successivo.
Con una strategia ben pianificata, puoi trasformare Instagram in un potente alleato per il tuo business. Pronto a fare il prossimo passo? Pubblica al momento giusto e guarda il tuo engagement decollare!
Il nostro Blog

Articoli Correlati